Il Salone dell’Orientamento di ORIENTAVERONA
Image is not available

Il tuo riferimento per una scelta consapevole

Mettiamoci in Rete

La Scuola si mette in Rete per crescere e comunicare esperienze, competenze, opportunità e collaborazioni.

Il Salone dell’Orientamento di ORIENTAVERONA

Manifestazioni pubbliche – ORIENTAVERONA

Il Salone dell’Orientamento di ORIENTAVERONA
Image is not available

Manifestazione annuale che riunisce le scuole, gli insegnanti, le famiglie e le Istituzioni per una scelta informata e consapevole.

I Saloni dell’Orientamento di ORIENTAVERONA

Manifestazioni pubbliche – ORIENTAVERONA

Il Salone dei Docenti di ORIENTAVERONA
Image is not available

il Salone si presenta come un’occasione in più per rafforzare il dialogo, il confronto tra ordini scolastici, uno scambio utile all’attività di formazione ed informazione in materia di orientamento scolastico e professionale.

I Saloni dell’Orientamento di ORIENTAVERONA

Manifestazioni pubbliche – ORIENTAVERONA

Il Salone delle Professioni di ORIENTAVERONA
Image is not available

L’evento organizzato in collaborazione con la CCIAA di Verona presso gli spazi della Camera nel mese di ottobre, si sviluppa intorno a momenti laboratoriali, seminariali ed informativi. con lo scopo di fornire un ulteriore supporto nella scelta del futuro percorso scolastico, alla scoperta della realtà produttiva del territorio.

I Saloni dell’Orientamento di ORIENTAVERONA

Pubblicazioni – ORIENTAVERONA

La Guida
“Le strade per il futuro”
Image is not available

La Guida “Le strade per il futuro” è un opuscolo aggiornato e pubblicato annualmente che raccoglie tutti i percorsi di istruzione secondaria e di formazione professionale presenti sul territorio della città e della provincia di Verona.

precedente
successiva

Tavole rotonde


Nell’anno scolastico 2020/21, vista la difficoltà di accogliere al Salone dell’orientamento il consueto numero di persone, la Rete organizza una nuova attività per offrire altre opportunità di informazione alle famiglie. Si tratta di una serie di incontri on line, trasmessi in diretta su You Tube e sulla pagina Facebook del Salone,  ai quali partecipano docenti referenti di orientamento di scuole superiori che propongono percorsi formativi collocati nella Guida Le strade per il Futuro nel medesimo ambito professionale. 

L’idea nasce dalla necessità di fornire spunti di riflessione sulle possibili differenze tra percorsi che si occupano delle stesse tematiche. La finalità è quella di favorire una scelta consapevole, concentrandosi sulle caratteristiche della didattica anziché su altri aspetti meno significativi come l’identità della scuola o la collocazione geografica o le aspettative della famiglia. Il modello della tavola rotonda, si è rivelato ottimale proprio perché non lascia spazio ad una mera descrizione della struttura del corso (discipline, quadri orari) ma, grazie alle domande appositamente elaborate e proposte ai partecipanti, permette di evidenziare l’approccio all’apprendimento, elemento chiave per orientare la scelta alla valorizzazione delle proprie potenzialità.

Questo il primo calendario proposto

DATA

AMBITO PROFESSIONALE

ISTITUTI

28-dic

Edile e meccanico

Giorgi, ESEV, Cangrande, Scuola del marmo

29-dic

Linguistico, turistico

IT Guardini, turisticoLIceo Fracastoro linguistico,IeFP Sanmicheli, accoglienza turisticaIT PIndemonte turisticoENAIP accoglienza turistica

30-dic

Giuridico economico commerciale

IT Pindemonte, AFMENAC, operatore servizi d’impresaIP Marie Curie Garda, servizi commercialiLiceo Fracastoro Scienze umane op. economico sociale

04-gen

Elettrico meccanico tecnico

IeFP Tusini operatore meccanico ed elettricoIP Fermi Industria e artigianato per il Made in Italy ; gestione delle acque e risanamento ambientaleIT Sacra Famiglia Logistica e trasporti

05-gen

Educatvo e socio sanitario

IP Sanmicheli, servizi socio anitariIP Marie Curie Garda, servizi socio sanitariIP Fermi arti ausiliarie : odontotecnico,

07-gen

Scientifico umanistico

LIceo Maffei, classicoLIceo Mondin, scientifico e sc. applicateLIceo Giberti, scientifico e classicoLiceo Curie Garda, scientifico e sc applicateLiceo Fracastoro scientifico e sc. applicate

08-gen

Elettrico meccanico tecnico

IP Giorgi – indirizzo manutenzione e assistenza tecnica – IeFP operatore riparazione veicoli a motore e operatore elettronico con competnze elettriche e termicheENAIP  operatore meccanico, elettronico, elettricoENGIM operatore alla riparazione dei veicoli a motore, manutenzione, riparazione, carrozzeria

11-gen

Giuridico economico commerciale

IP Sanmicheli, servizi commercialiLiceo Mondin scienze umane op. economico socialeIT Marie Curie Bussolengo AFM

12-gen

Elettrico meccanico tecnico/informatico

IT Marconi,tuiti gli indirizziIT San Zeno, istituto tecnico meccanica meccatronica ed energia, elettrotecnicaCNOS Fap San Zeno,operatore meccanico, elettronico, energia e termoidraulico, automotiveENAIP operatore informatico

La registrazione e la pubblicazione su You Tube della Tavola Rotonda offre anche l’opportunità di rivedere il video con tempistiche personalizzabili.

Successivamente altre tavole rotonde sono state organizzate per comunicare l’avvio di nuovi percorsi nelle scuole o la presenza/collocazione di percorsi di studio “unici” nella provincia di Verona e per questo meno conosciuti se non da chi abita nelle vicinanze. Tali percorsi potrebbero rappresentare un’opportunità importante di scelta per alcuni studenti, anche residenti in territori più distanti.