Il Salone dell’Orientamento di ORIENTAVERONA
Image is not available

Il tuo riferimento per una scelta consapevole

Mettiamoci in Rete

La Scuola si mette in Rete per crescere e comunicare esperienze, competenze, opportunità e collaborazioni.

Il Salone dell’Orientamento di ORIENTAVERONA

Manifestazioni pubbliche – ORIENTAVERONA

Il Salone dell’Orientamento di ORIENTAVERONA
Image is not available

Manifestazione annuale che riunisce le scuole, gli insegnanti, le famiglie e le Istituzioni per una scelta informata e consapevole.

I Saloni dell’Orientamento di ORIENTAVERONA

Manifestazioni pubbliche – ORIENTAVERONA

Il Salone dei Docenti di ORIENTAVERONA
Image is not available

il Salone si presenta come un’occasione in più per rafforzare il dialogo, il confronto tra ordini scolastici, uno scambio utile all’attività di formazione ed informazione in materia di orientamento scolastico e professionale.

I Saloni dell’Orientamento di ORIENTAVERONA

Manifestazioni pubbliche – ORIENTAVERONA

Il Salone delle Professioni di ORIENTAVERONA
Image is not available

L’evento organizzato in collaborazione con la CCIAA di Verona presso gli spazi della Camera nel mese di ottobre, si sviluppa intorno a momenti laboratoriali, seminariali ed informativi. con lo scopo di fornire un ulteriore supporto nella scelta del futuro percorso scolastico, alla scoperta della realtà produttiva del territorio.

I Saloni dell’Orientamento di ORIENTAVERONA

Pubblicazioni – ORIENTAVERONA

La Guida
“Le strade per il futuro”
Image is not available

La Guida “Le strade per il futuro” è un opuscolo aggiornato e pubblicato annualmente che raccoglie tutti i percorsi di istruzione secondaria e di formazione professionale presenti sul territorio della città e della provincia di Verona.

precedente
successiva

Programmi e Servizi Offerti

 Dettaglia i programmi di orientamento scolastico offerti, le iniziative e i servizi disponibili per studenti e famiglie.

Azioni di informazione per famiglie e studenti della scuola secondaria di primo grado, con particolare riguardo a:
●       organizzazione     e     realizzazione     della     manifestazione     annuale     denominata     “Salone dell’Orientamento” per la presentazione dell’offerta formativa territoriale e della panoramica dei settori professionali presenti sul territorio;

●       organizzazione e realizzazione degli eventi “Salone dei docenti“, per la condivisione di informazioni e aggiornamenti metodologico-didattici, e “Salone delle professioni”, per favorire il raccordo tra scuola e mondo del lavoro;

●       organizzazione dei saloni dell’orientamento di ambito territoriale, realizzati in raccordo con il Salone dell’orientamento provinciale, condividendone metodologie e modalità di intervento in linea con il Patto etico elaborato;

●       organizzazione e realizzazione dell’iniziativa “Il mese dell’orientamento”, su mandato dell’Osservatorio provinciale da realizzare nel mese di novembre di ciascun anno;

●       aggiornamento e pubblicazione, in versione cartacea e on line, della guida “Le strade per il futuro” – vademecum dell’offerta formativa provinciale da distribuire alle scuole secondarie di primo grado;

Azioni di formazione:
●       per i Referenti dell’orientamento della scuola secondaria di 1^ e 2^grado, con la proposta di percorsi di ricerca-azione in materia di orientamento in entrata e in uscita e la condivisione di attività per il consolidamento ed eventuale revisione della scelta;

●       per i docenti di scuola secondaria di primo grado, anche in collaborazione con le reti di ambito territoriale e/o altre reti di scopo, in particolare Tantetinte, Disegnare il Futuro, Inclusione, con proposte formative di didattica laboratoriale orientativa interdisciplinare, nell’ottica della ricerca-azione per una scuola equa e sostenibile;

●       per i docenti di scuola secondaria di secondo grado, la progettazione e valutazione dei percorsi PCTO, come modalità di apprendimento in contesto non formale integrata nella didattica e come esperienza di auto-orientamento (Linee guida per l’orientamento 2022, art. 7.3 e 12.3).

Azioni di sistema:
●       Attività di ricerca e sperimentazione in materia di orientamento, ai sensi dell’art.6 lettera a del DPR 275/99 

●       Attivazione di un laboratorio per l’orientamento scolastico e professionale ai sensi dell’art.6 lettera d) del DPR 275/99 presso una delle Istituzioni scolastiche del primo ciclo, individuata in base ai criteri definiti dal CTS, di cui al successivo articolo;

●       raccordo con il Tavolo Scuola Lavoro e Orientamento (TSLO), organismo dell’Osservatorio, istituito presso l’UAT VII

●       per tutti i docenti, l’analisi, l’approfondimento, l’elaborazione e progettazione di quanto previsto dalla normativa vigente (es. progettazione dei moduli di orientamento formativo e del “campus formativo”, modello nazionale del Consiglio orientativo) anche attraverso collaborazioni che valorizzino l’orientamento come processo condiviso, reticolare, co-progettato con il territorio, con le scuole e le agenzie formative dei successivi gradi di istruzione e formazione.


I saloni di ORIENTAVERONA

Saloni ORIENTAVERONA

Ai Saloni, sono presenti le postazioni gli istituti tecnici, gli istituti professionali, i licei statali e paritari di Verona e provincia e le le scuole dell’istruzione e formazione professionale, che grazie alla collaborazione tra docenti e studenti, illustrano l’offerta formativa del territorio.

Approfondisci →

GUIDA
Le strade per il Futuro

La Guida “Le strade per il futuro” è un opuscolo aggiornato e pubblicato annualmente che raccoglie tutti i percorsi di istruzione secondaria e di formazione professionale presenti sul territorio della città e della provincia di Verona.

Approfondisci →

Vibrant, assorted rolled magazines create a colorful display.

Traduzioni

Opuscolo disponibile in versione digitale corredata da un ampliamento in lingua per gli studenti stranieri.

Approfondisci →

Close-up of colorful pencils aligned on a white surface, showcasing vibrant creativity.

Materiali didattici

Materiali utili per orientarsi e far orientare
In questa sezione trovi le risorse didattiche messe a disposizione da ORIENTAVERONA: strumenti pratici, Unità di Apprendimento e materiali tematici pensati per approfondire il mondo dell’orientamento. Un supporto concreto per docenti, formatori e operatori scolastici che desiderano accompagnare ragazze e ragazzi in scelte consapevoli e personalizzate. Esplora, scarica, utilizza: costruisci percorsi di orientamento efficaci e stimolanti.

Approfondisci →

Top view of a diverse team collaborating in an office setting with laptops and tablets, promoting cooperation.

Tavole rotonde

Orientarsi al meglio, anche da casa!
Nel 2020, per rispondere alle nuove esigenze delle famiglie, nasce un ciclo di incontri online trasmessi in diretta su YouTube e Facebook. Protagonisti sono i docenti referenti dell’orientamento delle scuole superiori, riuniti per confrontarsi sui percorsi formativi presenti nella guida Le strade per il Futuro, suddivisi per ambito professionale.
Un’occasione unica per scoprire le reali differenze tra indirizzi simili, andando oltre i soliti dettagli tecnici. Il format della tavola rotonda, con domande mirate, mette al centro il modo di insegnare e di apprendere, aiutando studenti e famiglie a fare scelte consapevoli, in linea con attitudini e obiettivi personali. Perché scegliere la scuola giusta significa scegliere il proprio futuro con intelligenza.

Approfondisci →

Videoteca

Scopri la nostra videoteca dell’orientamento
Un archivio sempre accessibile di video tematici, tratti dagli eventi e dagli incontri promossi da ORIENTAVERONA negli anni. Qui troverai approfondimenti su scuole, percorsi formativi e settori professionali, raccontati da esperti, docenti e protagonisti del mondo del lavoro. Una raccolta ricca e aggiornata, pensata per aiutare studenti e famiglie a conoscere meglio le opportunità del territorio e fare scelte scolastiche più consapevoli. Premi play e inizia il tuo viaggio nel futuro!

Approfondisci →