Il Salone dell’Orientamento di ORIENTAVERONA
Image is not available

Il tuo riferimento per una scelta consapevole

Mettiamoci in Rete

La Scuola si mette in Rete per crescere e comunicare esperienze, competenze, opportunità e collaborazioni.

Il Salone dell’Orientamento di ORIENTAVERONA

Manifestazioni pubbliche – ORIENTAVERONA

Il Salone dell’Orientamento di ORIENTAVERONA
Image is not available

Manifestazione annuale che riunisce le scuole, gli insegnanti, le famiglie e le Istituzioni per una scelta informata e consapevole.

I Saloni dell’Orientamento di ORIENTAVERONA

Manifestazioni pubbliche – ORIENTAVERONA

Il Salone dei Docenti di ORIENTAVERONA
Image is not available

il Salone si presenta come un’occasione in più per rafforzare il dialogo, il confronto tra ordini scolastici, uno scambio utile all’attività di formazione ed informazione in materia di orientamento scolastico e professionale.

I Saloni dell’Orientamento di ORIENTAVERONA

Manifestazioni pubbliche – ORIENTAVERONA

Il Salone delle Professioni di ORIENTAVERONA
Image is not available

L’evento organizzato in collaborazione con la CCIAA di Verona presso gli spazi della Camera nel mese di ottobre, si sviluppa intorno a momenti laboratoriali, seminariali ed informativi. con lo scopo di fornire un ulteriore supporto nella scelta del futuro percorso scolastico, alla scoperta della realtà produttiva del territorio.

I Saloni dell’Orientamento di ORIENTAVERONA

Pubblicazioni – ORIENTAVERONA

La Guida
“Le strade per il futuro”
Image is not available

La Guida “Le strade per il futuro” è un opuscolo aggiornato e pubblicato annualmente che raccoglie tutti i percorsi di istruzione secondaria e di formazione professionale presenti sul territorio della città e della provincia di Verona.

precedente
successiva

La nostra squadra


Il coordinamento della Rete è stato affidato nel 2015 alla prof.ssa Laura Parenti, operativa presso l’Ufficio Scolastico Provinciale di Verona a supporto del Nucleo Interventi educativi, e successivamente con il ruolo di docente distaccata dall’insegnamento secondo il c. 65  della legge 107/2015.

Scuola capofila di rete, a supporto delle pratiche  amministrative, è stato individuato l’Istituto Dal Cero di San Bonifacio, legalmente rappresentato dalla Dirigente Scolastica Silvana Sartori.

A partire dal 2019 viene introdotta una figura di collaborazione di coordinamento, affidata alla prof.ssa Monica Dal Moro, docente dell’Istituto Professionale Fermi, che svolgerà un’importante azione di affiancamento per l’intera durata dell’accordo 2019 – 2021, al termine del quale coprirà il ruolo di coordinatrice fino a settembre 2024.

Nello stesso periodo viene introdotto il Consiglio di Rete, organo di consultazione con il compito di valutare e approvare le attività della rete.
Costituito dal Dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale (Stefano QuagliaAlbino Barresi), dai rappresentanti dei Collegi dei Dirigenti del primo e del secondo ciclo (Mario BoniniAlessio Perpolli) e dal Direttore della Scuola della Formazione Professionale individuata come rappresentante per la provincia di Verona (Samuele Moretti).  

Dal 2024-25 il coordinamento è stato affidato nuovamente alla Prof.ssa Parenti. Nel Consiglio di rete Il Dirigente Bonini è stato sostituito dalla Dirigente Icarelli, rappresentante del Collegio del Secondo ciclo.

Il team operativo s’intende costituito da tutti i docenti referenti per l’orientamento delle scuole aderenti, del primo e del secondo ciclo.


Laura Parenti

Gruppo di coordinamento

Anita dalle Donne

Gruppo di coordinamento

Monica Dal Moro

Consiglio di rete

Sebastian Amelio

Consiglio di rete

Mariangela Icarelli

Consiglio di rete

Alessio Perpolli

Consiglio di rete

Samuele Moretti

Consiglio di rete

Silvana Sartori

Consiglio di rete